Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Scusate avrei un altra domandina
.Ma voi come vi siete regolati sui giorni di chiusura da dichiare all'APT? .Io non so come compilare la scheda; siccome i giorni di chiusura possono essere anche non consecutivi non so se scrivere mesi o settimane.Tipo per esempio periodo di chiusura: mese di NOVEMBRE e mese di FEBBRAIO oppure bohh, le prime 3 settimane di Novembre 2 settimane di Febbraio 1 a Marzo ,cioè sfalzate qua e là.Voi come avete fatto?

Ilaria80- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Ilaria, la regione liguria permette solo 210 giorni di apertura.
il mio calendario l' ho inviato così.
gennaio: dal ( ) al ( ) - dal ( ) al ( ) tot giorni ( )
febbraio: come sopra
e così via.
tieni presente che da noi il periodo minimo di apertura è di 3 giorni (
io ho sbagliato ho indicato parecchi periodi di 2, speriamo non mi mettano in gattabuia, me ne sono accorta dopo aver inviato il fax.
il mio calendario l' ho inviato così.
gennaio: dal ( ) al ( ) - dal ( ) al ( ) tot giorni ( )
febbraio: come sopra
e così via.
tieni presente che da noi il periodo minimo di apertura è di 3 giorni (

ezia- utente vip
- Data d'iscrizione : 07.01.08
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Aio,davvero poco lì in Liguria.Per fortuna nel Lazio la chiusura deve essere di 60 giorni.
Si forse è meglio scrivere gennaio da () a () ecc. ecc. e no mesi interi se no si ha meno possibilità di "giostrarsi" i giorni di chiusura come meglio si può !!
Si forse è meglio scrivere gennaio da () a () ecc. ecc. e no mesi interi se no si ha meno possibilità di "giostrarsi" i giorni di chiusura come meglio si può !!
Ilaria80- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Io sono stata richiamata all'ordine perchè si che ho fatto come Ezia ma ho sbagliato a calcolare ed ho messo 5 gg in più!
215 invece di 210!!!
215 invece di 210!!!
Ospite- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
io non faccio testo.
In Emilia Romagna si sceglie fra tenere aperto 2 mesi o fare 500 pernottamenti all'anno e poi si chiude.
Ovviamente ho scelto la seconda opzione...e chi ci arriva a 500??
In Emilia Romagna si sceglie fra tenere aperto 2 mesi o fare 500 pernottamenti all'anno e poi si chiude.
Ovviamente ho scelto la seconda opzione...e chi ci arriva a 500??

Ospite- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Anche io ho fatto da a, non mesi interi.
Qui la chiusura è di 90gg, ma da quello che ho capito, sono abbastanza elastici.
Qui la chiusura è di 90gg, ma da quello che ho capito, sono abbastanza elastici.

Roberta- utente attivo
- Data d'iscrizione : 09.11.09
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Salve a tutti,sono nuova in questo forum e ho subito trovato la discussione che mi interessa: sto aprendo un b&b nel lazio e vorrei chiedere a gestori e aspiranti gestori della mia stessa regione QUALI sarebbero i PERIODI consigliati per la chiusura?Vi parlo di periodi perchè preferirei una chiusura non consecutiva. Grazie anticipatamente. Un saluto a tutti!
Juliette- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Beh Juliette, devi vedere in quali periodi non ci sono eventi nella tua zona, vedere se sei in un posto dove in inverno è diffcile arrivare (da me è così)...vedere quando vorresti andare in ferie (non ci rinunciare!) e per ultimo, vedere quando chiudono gli altri vicino a te (io ho aperto, quando gli altri sono chiusi!)


Roberta- utente attivo
- Data d'iscrizione : 09.11.09
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Io che sono a Roma ho pensato di mettere per lo più Novembre perchè penso sia bassa bassa stagione a Roma, poi qualche settimana di fine Gennaio e qualche settimana di Febbraio per arrivare a completare i 60 giorni richiesti per la chiusura.
Però devo dire che ho fatto caso che tanti tanti siti di B&B a Roma, secondo me poi in realtà non chiusono mai anche se è una cosa fuori legge,sui siti non c'è mai scritto il periodo di chiusura
boohh!!!
Però devo dire che ho fatto caso che tanti tanti siti di B&B a Roma, secondo me poi in realtà non chiusono mai anche se è una cosa fuori legge,sui siti non c'è mai scritto il periodo di chiusura

Ilaria80- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Ecco l'ultima fresconata di mio padre in merito... che evidentemente quanto a regole è un mito.
Al momento della compilazione del modulo in comune chiede all signora "come compilo la parte dei giorni di chiusura?" e la signora "bè, deve segnare che sta chiuso almeno 2 mesi all'anno (o 3? Ora non mi ricordo...) E lui: "Ma io sto chiuso tutti i giorni che da me non ci sono clienti." E lei: "Effettivamente è vero. L'attività non è continuativa." E così la cosa si è conclusa.
E nulla è stato compilato.
Non dico altro.
Al momento della compilazione del modulo in comune chiede all signora "come compilo la parte dei giorni di chiusura?" e la signora "bè, deve segnare che sta chiuso almeno 2 mesi all'anno (o 3? Ora non mi ricordo...) E lui: "Ma io sto chiuso tutti i giorni che da me non ci sono clienti." E lei: "Effettivamente è vero. L'attività non è continuativa." E così la cosa si è conclusa.



Non dico altro.
Lalla32- Data d'iscrizione : 29.05.11
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Lalla32 ha scritto:Ecco l'ultima fresconata di mio padre in merito... che evidentemente quanto a regole è un mito.
Al momento della compilazione del modulo in comune chiede all signora "come compilo la parte dei giorni di chiusura?" e la signora "bè, deve segnare che sta chiuso almeno 2 mesi all'anno (o 3? Ora non mi ricordo...) E lui: "Ma io sto chiuso tutti i giorni che da me non ci sono clienti." E lei: "Effettivamente è vero. L'attività non è continuativa." E così la cosa si è conclusa.![]()
![]()
E nulla è stato compilato.
Non dico altro.
MI-TI-CO!!!!!

Impariamo gente..impariamo!

Ospite- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Lalla, quando hai detto che tuo padre tiene i "corsi di aggiornamento di rapporto con le amministrazioni pubbliche x aspiranti ottimi gestori "???
io partecipo, eh???
io partecipo, eh???
mariella =D- utente vip
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?

Ma lui ha una filosofia tutta sua in queste cose. Secondo lui se uno non rompe e lascia che le cose vadano tranquille senza fare danni allora tutto è a posto.
Lalla32- Data d'iscrizione : 29.05.11
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
scusate,sono sempre io,ma più leggo il regolamento per l'apertura di un b&b meno comprendo: oltre al periodo di chiusura di almeno 60 giorni (nel Lazio) deve esserci anche un giorno di riposo settimanale giusto?Nel caso fosse cosi...in cosa consisterebbe?

Juliette- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Juliette io ho letto il regolamento ma non ho mai letto che ci deve essere un giorno di riposo settimanale
c'è scritto solo dei 60 giorni di chiusura anche non continuativi.Vai qui è il sito dell'APT del Lazio in "documentazione" c'è anche il regolamento.

Ilaria80- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
PS. Non mi ha preso il link dell'APT cmq è Aptprovroma.it
Ilaria80- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
uh? Giorno di chiusura settimanale?? Un B&B?? Buttiamo fuori gli ospiti e chiudiamo un giorno?
Fra le cose bizzarre dei regolamenti regionali questa sarebbe la più assurda.
Sicuri che esista? Ditemi di nooooo
Fra le cose bizzarre dei regolamenti regionali questa sarebbe la più assurda.
Sicuri che esista? Ditemi di nooooo

Ospite- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Io dico che non esiste
non l'ho letto da nessuna parte!!!

Ilaria80- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Scusate mi inserisco nella discussione...
Ma una volta dichiarati i giorni di chiusura, vuol dire che per i restanti 210 per esempio (io vivo in Liguria) sono OBBLIGATO a tenere aperto? Questo non l'ho mica capito

Ma una volta dichiarati i giorni di chiusura, vuol dire che per i restanti 210 per esempio (io vivo in Liguria) sono OBBLIGATO a tenere aperto? Questo non l'ho mica capito
Ale- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Ale ha scritto:Scusate mi inserisco nella discussione...![]()
Ma una volta dichiarati i giorni di chiusura, vuol dire che per i restanti 210 per esempio (io vivo in Liguria) sono OBBLIGATO a tenere aperto? Questo non l'ho mica capito
Uhm...scusa ma mi sono persa.

Hai paura di stare aperto troppo a lungo? Di solito il problema è inverso...perchè scoccia dover chiudere e non poter lavorare.
Comunque, una volta assolti gli obblighi di legge e dichiarati i giorni di chiusura, puoi anche restare chiuso tutto il tempo che vuoi: ti basta non prendere prenotazioni!

Ospite- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Sì capisco il tuo discorso Anya...
Però io vorrei aprire un B&B e gestirlo continuando a svolgere il mio lavoro principale. Quindi potrebbe capitare che per motivi di lavoro abbia bisogno di allontanarmi dalla mia città per qualche giorno o che debba spostare le ferie ecc ecc
Insomma non è facile preventivare prima tutte queste cose...

Però io vorrei aprire un B&B e gestirlo continuando a svolgere il mio lavoro principale. Quindi potrebbe capitare che per motivi di lavoro abbia bisogno di allontanarmi dalla mia città per qualche giorno o che debba spostare le ferie ecc ecc
Insomma non è facile preventivare prima tutte queste cose...
Ale- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
mi riferisco a mariella....
ma in campania nessuna normativa ci impone un periodo di chiusura...
a parte che non capisco il senso di questa normativa...
stranamente però l'esigua legiferazione in materia turistica nella nostra martoriata Regione Campania, a volte ci permette qualche assurdo benefit...come in questo caso, stessa cosa per me lo è stata in quanto a guida ambientale escursionista dove mentre altrove è regolata la figura in Campania ognuno fa un po come gli pare...che regione liberale...ahhh
ma in campania nessuna normativa ci impone un periodo di chiusura...
a parte che non capisco il senso di questa normativa...
stranamente però l'esigua legiferazione in materia turistica nella nostra martoriata Regione Campania, a volte ci permette qualche assurdo benefit...come in questo caso, stessa cosa per me lo è stata in quanto a guida ambientale escursionista dove mentre altrove è regolata la figura in Campania ognuno fa un po come gli pare...che regione liberale...ahhh
urlany- Data d'iscrizione : 14.11.10
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Beh...no problem!Ale ha scritto:Sì capisco il tuo discorso Anya...![]()
Però io vorrei aprire un B&B e gestirlo continuando a svolgere il mio lavoro principale. Quindi potrebbe capitare che per motivi di lavoro abbia bisogno di allontanarmi dalla mia città per qualche giorno o che debba spostare le ferie ecc ecc
Insomma non è facile preventivare prima tutte queste cose...
Tu decidi i periodi morti e chiudi in quelli...così fai felice l'ufficio che ti rilascia i permessi.

Per le volte in cui ti devi assentare per lavoro ti organizzi di volta in volta, non accettando prenotazioni...

Non c'è alternativa, direi.
Comunque stai sicuro che se sarai chiuso spesso e volentieri nessuno te ne farà una colpa.
Anzi...i tuoi diretti concorrenti ti adoreranno!

Ospite- Ospite
Giorni di chiusura
Salve,
sono una ragazza di Roma che sta pensando di aprire un b&b e ho letto dal regolamento regionale che nel Lazio sono obbligatori 60 gg di chiusura annuali, anche non consecutivi. Mi chiedevo da quando sono calcolati questi 60 giorni.
Se io aprissi il mio b&b il 1 Marzo per esempio, dovrei contare Gennaio e Febbraio come mesi di inattivita` (dell`anno 2014) oppure si contano dal 1 Marzo 2014 al 1 marzo 2015, oppure ancora devo contare i 60 giorni di inattvita` tra il 1 Marzo e il 31 Dicembre 2014?
Spero di essere stata abbastanza chiara
e ringrazio subito dell`aiuto!
Martina
sono una ragazza di Roma che sta pensando di aprire un b&b e ho letto dal regolamento regionale che nel Lazio sono obbligatori 60 gg di chiusura annuali, anche non consecutivi. Mi chiedevo da quando sono calcolati questi 60 giorni.
Se io aprissi il mio b&b il 1 Marzo per esempio, dovrei contare Gennaio e Febbraio come mesi di inattivita` (dell`anno 2014) oppure si contano dal 1 Marzo 2014 al 1 marzo 2015, oppure ancora devo contare i 60 giorni di inattvita` tra il 1 Marzo e il 31 Dicembre 2014?
Spero di essere stata abbastanza chiara
e ringrazio subito dell`aiuto!
Martina
MartinaZ- Ospite
Re: Come avete stabilito il periodo di chiusura da dichiarare?
Non c`e` davvero nessuno che puo` aiutarmi? :-( :-( :-(
MartinaZ- Ospite
Pagina 1 di 2 • 1, 2
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum