rete wifi
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
rete wifi
Salve a tutti...tra poco prenderà il via il mio B&b nel cuore dei Castelli Romani e ho un problema che spero qualcuno di voi mi aiuti a risolvere: vorrei dotare le stanze della connesione WIfi,come faccio?sono totalmente negata in materia perciò coloro i quali si cimenteranno nella difficile impresa di farmi capire qualcosa di questa roba si esprimano in termini chiari e masticabili! ^^ Grazie a tutti!

John Lop- Ospite
Re: rete wifi


masticabilissimo, costa circa 30 euro al mese.
_________________
§ Lì ci siamo per esserci. Qui ci siamo per stare! (Paoletta) §
teresa- Moderatore
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: rete wifi
io sono passata da un semplice modem adsl ad un modem wifi: circa 50€ di spesa e tutti (casa + B&B) navigano senza problemi...
Ospite- Ospite
Re: rete wifi
perfetto il collegamento wifi! anche io con alice di telecom permetto a tutti di navigare gratis, anche agli ospiti del bb!
Nel cuore dei castelli romani? esattamente dove? io sono a Roma ma vicinissima a Frascati....
Nel cuore dei castelli romani? esattamente dove? io sono a Roma ma vicinissima a Frascati....
Ultima modifica di Anita il Lun Gen 23, 2012 7:27 pm, modificato 1 volta
Anita- utente vip
- Data d'iscrizione : 04.01.08
Re: rete wifi
il modem wi-fi è semplicissimo da usare... la maggior parte sono anche in grado di riconoscere automaticamente la connessione presente sulla tua linea e indicarti passo passo ciò che devi fare!
assso5- Data d'iscrizione : 28.10.11
Re: rete wifi
Anche io ho Vodafone Station Casa ed ho il modem dietro ad un mobile e pure io adopero il WI FI perchè ho il pc lontano dal modem.
Per gli ospiti non ho alcun problema: all'ingresso del BB, al piano di sopra, sopra un mobiletto ho messo un biglietto stampato con la chiave di accesso da inserire nei loro portatili. Non ho mai avuto problemi di nessun genere.
Per gli ospiti non ho alcun problema: all'ingresso del BB, al piano di sopra, sopra un mobiletto ho messo un biglietto stampato con la chiave di accesso da inserire nei loro portatili. Non ho mai avuto problemi di nessun genere.
Ospite- Ospite
Re: rete wifi
Con una piccola spesa ho messo due router wifi in punti lontani del fabbricato in modo da avere la copertura totale delle camere ma anche allargata a terrazzi e giardino utilissima per i telefonini e l'ipad, nelle camere tra le altre indicazione ho comunicato della possibilità di usufruire della rete gratuitamente e a richiesta fornivo la password di accesso.
Ospite- Ospite
Re: rete wifi
Anche qui ho segnale dappertutto in WI FI con un solo router, compreso giardini e taverna e per fortuna non ho problemi ora

Ospite- Ospite
Re: rete wifi
Nunzio ha scritto:Con una piccola spesa ho messo due router wifi in punti lontani del fabbricato in modo da avere la copertura totale delle camere ma anche allargata a terrazzi e giardino utilissima per i telefonini e l'ipad, nelle camere tra le altre indicazione ho comunicato della possibilità di usufruire della rete gratuitamente e a richiesta fornivo la password di accesso.
scusa, la stessa password di accesso che usi tu per il tuo privato?
Chiara- utente attivo
- Data d'iscrizione : 26.11.11
Re: rete wifi
Chiara ha scritto:Nunzio ha scritto:Con una piccola spesa ho messo due router wifi in punti lontani del fabbricato in modo da avere la copertura totale delle camere ma anche allargata a terrazzi e giardino utilissima per i telefonini e l'ipad, nelle camere tra le altre indicazione ho comunicato della possibilità di usufruire della rete gratuitamente e a richiesta fornivo la password di accesso.
scusa, la stessa password di accesso che usi tu per il tuo privato?
Per quanto mi riguarda, sì. Non c'è alcun problema, Chiara. Ne ho parlato anche con un poliziotto in questura e mi ha rassicurato.
Ospite- Ospite
Re: rete wifi
Giusto Stefy! Anche perchè non credo che ci sia alternativa. La password è la stessa perchè il router o il modem è uno. L'unica cosa che conta è non condividere le cartelle del proprio pc con gli altri. Ma quello viene settato al momento della configurazione...
Dovrebbe essere così.
Attendiamo notizie dagli esperti.
Dovrebbe essere così.
Attendiamo notizie dagli esperti.

Ospite- Ospite
Re: rete wifi
Io non concedo loro l'uso del pc, ma solo la connessione quindi, nessun rischio
Credo che se concedessi (e non accadrà) anche l'uso di un computer, ne avrei uno solo ed esclusivamente in uso per quello scopo

Credo che se concedessi (e non accadrà) anche l'uso di un computer, ne avrei uno solo ed esclusivamente in uso per quello scopo

Ospite- Ospite
Re: rete wifi
Chiara ha scritto:Nunzio ha scritto:Con una piccola spesa ho messo due router wifi in punti lontani del fabbricato in modo da avere la copertura totale delle camere ma anche allargata a terrazzi e giardino utilissima per i telefonini e l'ipad, nelle camere tra le altre indicazione ho comunicato della possibilità di usufruire della rete gratuitamente e a richiesta fornivo la password di accesso.
scusa, la stessa password di accesso che usi tu per il tuo privato?
Si la password è la stessa ma non esistono problemi di accesso a dati privati, consente l'accesso a internet e null'altro, non metto a disposizione nessun pc mio.
Ospite- Ospite
Re: rete wifi
Grazie ragazzi siete stati fantastici^^
per Anita il b&b è a Velletri hai presente?a circa 15 km da Frascati
per Anita il b&b è a Velletri hai presente?a circa 15 km da Frascati
John Lop- Ospite
Re: rete wifi
cambiate spesso password di accesso al wi-fi
e per memorizzare meglio usate delle sequenze di numeri...esempio usando la succesione di Fibonacci....
ciao ciao
e per memorizzare meglio usate delle sequenze di numeri...esempio usando la succesione di Fibonacci....
ciao ciao
Ospite- Ospite
WiFi e obbligo di log
Buongiorno a tutti.
Sto per aprire un B&B a Roma e ho trovato molto interessante questo forum al quale non vedo l'ora di iscrivermi da gestore!
Scrivo perché nel corso dei mille preparativi, mi sono venuti dei dubbi sulla questione legata all'accesso a Internet tramite WiFi per gli ospiti.
Ho letto su qualche thread che alcuni di voi semplicemente rendono disponibile la connessione così come si farebbe con un amico, alcuni hanno anche pensato a coprire bene tutti gli spazi e mi pare una gran bella cosa ma... (ehehehe) non è obbligatorio per le leggi antiterrorismo conservare un log di tutti gli accessi e egli indirizzi richiesti dai clienti?
Se qualcuno avesse la sfortuna di ospitare un terrorista (a sua insaputa ovviamente) che usa Internet per organizzare un attentato, piuttosto che un pedofilo che viene da voi per scaricare materiale, e la polizia viene a bussare... che gli si racconta? basta dirgli che il giorno X c'era il tal tizio (cosa che sanno già perché gli hai mandato la scheda di identificazione...) cioé... come fare a scaricare la responsabilità? Qualcuno ha mai avuto problemi in tal senso?
Grazie a chi potrà rispondere :)
Sto per aprire un B&B a Roma e ho trovato molto interessante questo forum al quale non vedo l'ora di iscrivermi da gestore!
Scrivo perché nel corso dei mille preparativi, mi sono venuti dei dubbi sulla questione legata all'accesso a Internet tramite WiFi per gli ospiti.
Ho letto su qualche thread che alcuni di voi semplicemente rendono disponibile la connessione così come si farebbe con un amico, alcuni hanno anche pensato a coprire bene tutti gli spazi e mi pare una gran bella cosa ma... (ehehehe) non è obbligatorio per le leggi antiterrorismo conservare un log di tutti gli accessi e egli indirizzi richiesti dai clienti?
Se qualcuno avesse la sfortuna di ospitare un terrorista (a sua insaputa ovviamente) che usa Internet per organizzare un attentato, piuttosto che un pedofilo che viene da voi per scaricare materiale, e la polizia viene a bussare... che gli si racconta? basta dirgli che il giorno X c'era il tal tizio (cosa che sanno già perché gli hai mandato la scheda di identificazione...) cioé... come fare a scaricare la responsabilità? Qualcuno ha mai avuto problemi in tal senso?
Grazie a chi potrà rispondere :)
AndreaDA- Ospite
Re: rete wifi
Qui trovi delle utili notizie sulla normativa vigente che ovviamente non è esaustiva.
http://www.innovationquality.it/nuovanormativawifi2012
L'importante credo sia prendere sempre i dati degli ospiti e fornirli alla Questura come previsto dalla legge.
http://www.innovationquality.it/nuovanormativawifi2012
L'importante credo sia prendere sempre i dati degli ospiti e fornirli alla Questura come previsto dalla legge.
_________________
Francesco
Never give up ! It's wiser always to hope than once to despair. ( W.C.)
Anyone who says "there's no place like home" hasn't stayed with you
Francesco- Moderatore
- Data d'iscrizione : 02.08.11
Re: rete wifi
Quest'inverno sono stata in Trentino nell'unico albergo che ho trovato aperto (non b&b purtroppo) a dobbiaco (doveva inziare la stagione invernale) e per avere la psw del wi-fi ho dovuto compilare un modulo in cui sottoscrivevo che dal giorno al giorno usavo il mio computer con la loro psw. E loro così sono al coperto, perchè in caso di rogne risalgono a chi può essersi connesso con il tale IP nel tal giorno. Credo funzioni così, non sono una magamagò del computer annessi e connessi
nicoletta- Data d'iscrizione : 02.06.12
Re: rete wifi
Grazie Francesco per il link, l'informazione è aggiornatissima e me l'ero persa.
Il punto è abbastanza chiaro, non c'è obbligo ma in qualità di titolare dell'ADSL si è comunque passibili di indagine che potrebbe portare al sequestro di computer... il che potrebbe essere piuttosto noioso.
In teoria, avendo invece i log divisi per utente probabilmente (ma non è detto) si riesce a schivare il sequestro. Certo stiamo parlando di un evento piuttosto raro.
Esistono vari servizi a pagamento su Internet, che loggano le attività degli utenti/clienti ai quali il gestore darebbe una password diversa ad ognuno. Parlando sempre di un servizio gratis per i clienti (teoricamente non si può rivendere il servizio wifi stando ai normali contratti consumer dell'ADSL in vigore in Italia), quindi alla fine diventerebbe un ulteriore costo per il gestore.
L'ideale sarebbe trovare un software in grado di svolgere il compito, ma anche questo avrebbe dei costi (un computer sempre acceso ad esempio) anche se probabilmente inferiori a quelli di un servizio a pagamento ma "chiavi in mano".
Oppure, da valutare, il costo di una linea adsl da dedicare ai clienti, con un indirizzo IP diverso da quella che utilizza il gestore, per cui in caso di indagini esistono IP differenti per usi differenti... ma non so cosa convenga... mi sa che una seconda linea adsl è più onerosa.
Cercherò informazioni e le posterò qui.
Il punto è abbastanza chiaro, non c'è obbligo ma in qualità di titolare dell'ADSL si è comunque passibili di indagine che potrebbe portare al sequestro di computer... il che potrebbe essere piuttosto noioso.
In teoria, avendo invece i log divisi per utente probabilmente (ma non è detto) si riesce a schivare il sequestro. Certo stiamo parlando di un evento piuttosto raro.
Esistono vari servizi a pagamento su Internet, che loggano le attività degli utenti/clienti ai quali il gestore darebbe una password diversa ad ognuno. Parlando sempre di un servizio gratis per i clienti (teoricamente non si può rivendere il servizio wifi stando ai normali contratti consumer dell'ADSL in vigore in Italia), quindi alla fine diventerebbe un ulteriore costo per il gestore.
L'ideale sarebbe trovare un software in grado di svolgere il compito, ma anche questo avrebbe dei costi (un computer sempre acceso ad esempio) anche se probabilmente inferiori a quelli di un servizio a pagamento ma "chiavi in mano".
Oppure, da valutare, il costo di una linea adsl da dedicare ai clienti, con un indirizzo IP diverso da quella che utilizza il gestore, per cui in caso di indagini esistono IP differenti per usi differenti... ma non so cosa convenga... mi sa che una seconda linea adsl è più onerosa.
Cercherò informazioni e le posterò qui.
AndreaDA- Ospite
B&B e wi-fi
Salve a tutti..Vorrei delle chiarificazioni sul servizio di connessione wifi gratuita ai clienti..Nn sò se è legale farli usufruire della linea che risulterebbe a mio nome,se ci sono delle norme che regolano questo servizio che vorrei offrire e se è rischioso,visto che nn potrei controllare l'uso che ne farebbero..Voi che già avete un B&B come vi regolate al riguardo..?
Stò già seguendo un'altra discussione,ma questa sul wifi mi sembrava una questione diversa,quindi ho aperto un'altro post...
Stò già seguendo un'altra discussione,ma questa sul wifi mi sembrava una questione diversa,quindi ho aperto un'altro post...
Robert3114- Ospite
Router Wi-Fi in camera
A ri-salve a tutti :)
Sto per mettere internet con Wi-Fi nel mio affittacamere ma ho un problemino tecnico... ho la presa del telefono che non è presente in zone comuni (speravo nellingresso) ma solamente in due delle camere. Avrei voluto mettere il router lontano dalle grinfie di possibili clienti troppi curiosi ma credo che non sia possibile. Qualcuno di voi a qualche suggerimento? Potrei jnserire il router in un mobiletto discreto? Non esistono router che si fissano al muro?
Grazie a tutti!!!
Sto per mettere internet con Wi-Fi nel mio affittacamere ma ho un problemino tecnico... ho la presa del telefono che non è presente in zone comuni (speravo nellingresso) ma solamente in due delle camere. Avrei voluto mettere il router lontano dalle grinfie di possibili clienti troppi curiosi ma credo che non sia possibile. Qualcuno di voi a qualche suggerimento? Potrei jnserire il router in un mobiletto discreto? Non esistono router che si fissano al muro?
Grazie a tutti!!!
Ladyhawk- Ospite
Re: rete wifi
Senti un elettricista se è possibile fare qualche magheggio, altrimenti metti il router in una delle due camere e pace.
_________________
Provarci significa prosciugare mari col secchio e spianare montagne con le paletta.
(Princi)
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Pagina 1 di 2 • 1, 2
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|