Residenza e domicilio nel B&B
+27
Roberta Lepschy
ValeriaC
Fabrizio
Daniele
Ceci
Stellamarina Caterina
ezia
Gina
Brividus
Roberta
Tiberio
stefanoTS
Francesco
Chiara
nicoletta
Eli Giory
genzgenz
Cristy
PaolaB.
Gilberta
andfb
Anita
mariagrazia
teresa
carmen
mariella =D
Daniela
31 partecipanti
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 7 di 8
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
grazie
Grazie per la risposta. Sapevo che il referente dovesse essere sempre reperibile e mi preoccupava questo aspetto.
lele797- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
-----------Stellamarina Caterina ha scritto:Ciao Deborah, ogni regione ha le sue leggi e normative per le aperture dei B&B, ti consiglio di
rivolgerti al Suap del comune di appartenenza, e li troverai le risposte che cerchi.
Poi altri dubbi potrai esporli qui e saremo ben felici di darti un aiuto.
considerando che al SUAP sono tutti.................be.... ti faccio i miei migliori auguri.....stai messa bene.....

Fabrizio- utente vip
- Data d'iscrizione : 18.01.15
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Ciao, sono in procinto di ristrutturare e trasformare un vecchio stabile nel Lazio e stiamo ricavando 3 stanze da 14.00 m ed una da 9 metri per la mia residenza.
Ma la residenza la puoi prendere al momento e fare l'incartamento, cioè con la comunicazione di trasferimento di residenza.
Ma la residenza la puoi prendere al momento e fare l'incartamento, cioè con la comunicazione di trasferimento di residenza.
accadico- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Ciao,
puoi farla tranquillamente dopo....quando farai domanda al comune ...
In bocca al lupo
puoi farla tranquillamente dopo....quando farai domanda al comune ...
In bocca al lupo
Fabrizio- utente vip
- Data d'iscrizione : 18.01.15
residenza fittizi
ciao a tutti,
vorrei aprire un b e b, so che e' necessario avere residenza nell immobile ma mi chiedevo se e' possibile trovare un escamotage:
acquisto un appartamento, sposto la mia residenza nello stesso ma vivo realmente da un altra parte, posso aprire un b e b in questo appartamento ?
grazie in anticipo per l aiuto
vorrei aprire un b e b, so che e' necessario avere residenza nell immobile ma mi chiedevo se e' possibile trovare un escamotage:
acquisto un appartamento, sposto la mia residenza nello stesso ma vivo realmente da un altra parte, posso aprire un b e b in questo appartamento ?
grazie in anticipo per l aiuto
estief- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Aprire un B&B da dei vantaggi proprio perché la legge tiene conto del fatto che è la tua casa e quindi ti permette di non avere p.i.
Il lavoro è occasionale, sacrifichi parte della tua privacy ed è un reddito aggiunto.
Se dichiari il falso parti male. Oltre al fatto che ad un controllo ti troverai in difficoltà, fare il furbetto significa mancare di rispetto nei confronti di tutte quelle persone oneste che giocano secondo le regole.
Puoi comunque aprire con p.i. e mantenere la residenza dove vivi.
Il lavoro è occasionale, sacrifichi parte della tua privacy ed è un reddito aggiunto.
Se dichiari il falso parti male. Oltre al fatto che ad un controllo ti troverai in difficoltà, fare il furbetto significa mancare di rispetto nei confronti di tutte quelle persone oneste che giocano secondo le regole.
Puoi comunque aprire con p.i. e mantenere la residenza dove vivi.
Gina- utente vip
- Data d'iscrizione : 12.01.13
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Ovviamente non è possibile perchè infrangeresti la legge. Non sono domande legittime.
Non è questione di controlli, ma essenzialmente di rispetto delle regole.
Puoi verificare se la tua regione permette "case vacanza" e/o affittacamere senza PI, in questi casi non è richiesta la residenza.
Non è questione di controlli, ma essenzialmente di rispetto delle regole.
Puoi verificare se la tua regione permette "case vacanza" e/o affittacamere senza PI, in questi casi non è richiesta la residenza.
_________________
§ Lì ci siamo per esserci. Qui ci siamo per stare! (Paoletta) §
teresa- Moderatore
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Caro Ospite, mi sa che sei venuto nel forum sbagliato, per avere consigli sugli escamotage.

ValeriaC- utente attivo
- Data d'iscrizione : 04.10.14
problema residenza
salve , sono un dipendente della pubblica amministrazione e da settembre dovrei spostarmi da Roma a Rimini x un anno.
volevo provare ad utilizzare la mia casa di Roma come casa vacanze per un anno, per fare una prova.
la casa e' ristrutturata , e' completamente a norma e arredata, insomma varrebbe la pena fare un tentativo.
ma qui cominciano i problemi.
io mia moglie e mio figlio siamo tutti e tre residenti in quella casa anche se per lavoro al momento e almeno fino al 2017 saremo a Rimini.
come faccio ad ovviare al problema di non essere residenti nella casa che si intende affittare, calcolando che ci pago anche il mutuo con la mia amministrazione come prima casa?
se la facessi gestire da un parente come dovrei comportarmi?
volevo provare ad utilizzare la mia casa di Roma come casa vacanze per un anno, per fare una prova.
la casa e' ristrutturata , e' completamente a norma e arredata, insomma varrebbe la pena fare un tentativo.
ma qui cominciano i problemi.
io mia moglie e mio figlio siamo tutti e tre residenti in quella casa anche se per lavoro al momento e almeno fino al 2017 saremo a Rimini.
come faccio ad ovviare al problema di non essere residenti nella casa che si intende affittare, calcolando che ci pago anche il mutuo con la mia amministrazione come prima casa?
se la facessi gestire da un parente come dovrei comportarmi?
fabriziobove- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Buongiorno a te.
Secondo la normativa vigente, avendoci la residenza, non puoi aprire una Casa Vacanze in quell'immobile, tantomeno farlo gestire da terzi.
Non solo: con un mutuo come prima casa sopra, perdi le agevolazioni di cui già benefici.
Secondo la normativa vigente, avendoci la residenza, non puoi aprire una Casa Vacanze in quell'immobile, tantomeno farlo gestire da terzi.
Non solo: con un mutuo come prima casa sopra, perdi le agevolazioni di cui già benefici.
_________________
Provarci significa prosciugare mari col secchio e spianare montagne con le paletta.
(Princi)
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Residenza e domicilio nel B&B
grazie daniela, intendevo se dessi la casa in comodato d'uso gratutito a mia cugina, quindi facessi gestire tutto a lei, si iscriverebbe ai vari siti gratutiti per prenotazioni, lasciasse il suo iban e io non risultassi per niente si potrebbe fare?
fabriziobove- Ospite
info fiscali per aprire B&B
Buonasera vi ho trovato per caso ma trovo le vostre discussioni interessanti e molto utili per capire come funziona questo mondo ancora a me sconosciuto. Sono una ragazza di 29 anni e sono alle prese con le scartoffie necessarie per aprire questa attività. Avrei una domanda per voi. Sono nello stato di famiglia di mia madre ma ho questa casetta che ospiterà la mia attività. Sapete consigliarmi se è meglio spostare li la mia residenza per avere qualche agevolazione a livello fiscale? Per ora sono solo domiciliata. Ho parlato con la mia commercialista e dice di non modificare nulla ma io non sono convinta delle sue risposte. A livello fiscale il b&b cosa comporta? Non vorrei cumulare redditi a mia madre quando lei povera non ne beneficerà! 😓 Spero di essere stata chiara e vi ringrazio per le eventuali risposte
artistenelgusto- Ospite
Affittacamere o b&b?
Salve,sono neofita dell argomento,ma i fatti sono:
Abbiamo trovato un appartamento da ristrutturare in affitto con contratto ad affittacamere,dopo aver trovato l accordo(dove io stabilisco delle clausole del tipo: se il condominio mi blocca mi risarcisci lavori ecc), il proprietario se ne esce con: e se facessi un b&b?
Entrambi sarebbero fatti in forma imprenditoriale,quindi secondo voi perché alla fine mi ha proposto un b&b?
Mi vuole "fregare"?
E cortesemente,io sarei titolare dell attività e dovrei spostare domicilio e residenza, ma poi posso delegare un familiare per dormire li al posto mio? O cmq fargli un contratto da portiere?
Grazie a tutti
Abbiamo trovato un appartamento da ristrutturare in affitto con contratto ad affittacamere,dopo aver trovato l accordo(dove io stabilisco delle clausole del tipo: se il condominio mi blocca mi risarcisci lavori ecc), il proprietario se ne esce con: e se facessi un b&b?
Entrambi sarebbero fatti in forma imprenditoriale,quindi secondo voi perché alla fine mi ha proposto un b&b?
Mi vuole "fregare"?
E cortesemente,io sarei titolare dell attività e dovrei spostare domicilio e residenza, ma poi posso delegare un familiare per dormire li al posto mio? O cmq fargli un contratto da portiere?
Grazie a tutti
Mattele- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Buongiorno.
Se hai intenzione di aprire a livello imprenditoriale, non hai l'obbligo di residenza ma hai l'obbligo di partita iva.
Il proprietario non credo ti voglia fregare, ma ti ha proposto di aprire l'attività a livello non professionale, secondo i limiti imposti dalla tua legge regionale: in questo caso sarai tu, titolare, e non terzi, che dovrai prendere la residenza e riservare nell'immobile in locazione spazi tuoi privati che non potrai inserire nell'attività.
Quanto al condominio, tutelati con una delibera dell'assemblea a tuo favore prima di iniziare l'attività.
Se hai intenzione di aprire a livello imprenditoriale, non hai l'obbligo di residenza ma hai l'obbligo di partita iva.
Il proprietario non credo ti voglia fregare, ma ti ha proposto di aprire l'attività a livello non professionale, secondo i limiti imposti dalla tua legge regionale: in questo caso sarai tu, titolare, e non terzi, che dovrai prendere la residenza e riservare nell'immobile in locazione spazi tuoi privati che non potrai inserire nell'attività.
Quanto al condominio, tutelati con una delibera dell'assemblea a tuo favore prima di iniziare l'attività.
_________________
Provarci significa prosciugare mari col secchio e spianare montagne con le paletta.
(Princi)
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Ho capito che..
Grazie daniela per la risposta,sono venuto a capo della sitUazione poiché, il titolare per affittacamere mi dava un contratto 9+9 extraalberghiero commerciale, per il b&b mi avrebbe fatto 4+4 abitativo, e io avrei dovuto fare una cosa "abusiva" ovvero subaffittare.
Nel lazio anche a titolo imprenditoriale richiede iva e residenza se non erro.
Non potevo farlo saltuario poiché si dispone di 4 camere più quella privata che sarebbe destinata a me,quindi per farlo non professionale dovrei rinunciare a 2 camere cone da normativa vigente e non riuscirei a coprire l affitto.
Ringrazio ancora per la risposta e spero di avere più fortuna..
Nel lazio anche a titolo imprenditoriale richiede iva e residenza se non erro.
Non potevo farlo saltuario poiché si dispone di 4 camere più quella privata che sarebbe destinata a me,quindi per farlo non professionale dovrei rinunciare a 2 camere cone da normativa vigente e non riuscirei a coprire l affitto.
Ringrazio ancora per la risposta e spero di avere più fortuna..
Mattele- Ospite
Cambio di residenza
Salve a tutti, volevo porvi una domanda. Il B&B può essere gestito indifferentemente da una singola persona o da più persone con o senza vincolo di parentela, giusto? Quindi anche un coppia convivente e non sposata. Ecco il mio interrogativo: io e la mia compagna siamo di Napoli e stiamo pensando di aprire un B&B in provincia di Salerno. Dobbiamo cambiare la residenza entrambi o solo il proprietario dell'immobile/attività? Grazie
Fabio75- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Non conosco a fondo la normativa campana, ma qui in Toscana la residenza del TITOLARE deve essere nel B&B solo in caso di "Affittacamere non professionale" (leggi senza partita iva).
In tutti gli altri casi non sussiste obbligo di residenza.
Occhio che da noi i collaboratori familiari devono essere in rapporto di parentela diretta......................
In tutti gli altri casi non sussiste obbligo di residenza.
Occhio che da noi i collaboratori familiari devono essere in rapporto di parentela diretta......................
Daniele- utente vip
- Data d'iscrizione : 03.05.14
Re: Cambio di residenza
Ciao Daniele e grazie per la risposta...mi sa che dovrò informarmi meglio anche sul grado di parentela per gestire un B&B per la regione Campania. A presto!
Fabio75- Ospite
B&B in regione campania : obbligo di residenza?
Ciao a tutti finalmente un forum dove parlare di b&b, a brevissimo aprirò anche io.
Il mio quesito è questo:
Ho un appartamento a Napoli, la proprietà è di mia madre ed io ho la residenza( mia madre potrebbe farmi un comodato gratuito o qualsiasi altra cosa prevista dalla legge).Il punto è che io di fatto non vivo a quell'indirizzo anche se ho li la residenza.La casa è composta da 3 camere da letto, ciascuna con proprio bagno, poi c'è una cucina e una anticucina.Posso configurarmi come b&b e locare tutte e tre le stanze (separatamente quindi) PUR NON VIVENDO di fatto li ?(non ci vivo ma ho la residenza come dicevo)Oppure quando faranno i controlli devo anche dimostrare di viverci concretamente (oltre ad avere la residenza sulla carta quindi)? Se non dovesse esserci l'obbligo di viverci potrei locare tutte e 3 le camere da letto, se ci fosse l'obbligo di viverci oltre che di residenza sulla carta, potrei locarne solo due e riservare necessariamente la terza a me.Ho visto che in regione campania non cè piu l'obbligo congiunto di RESIDENZA E DIMORA,ma la circolare amministrativa regionale non è chiara su questo punto e non risponde al mio quesito. Dice " Pertanto l'attività di b& b può essere esercitata dai proprietari o possessori delle abitazioni nelle quali dimorano o DI CUI ABBIANO LA DISPONIBILITA" Ora per "disponibilità" vai a capire cosa intendano!! Potreste aiutarmi voi?
In realtà non ho neanche ancora capito se nel mio caso( ovvero locare tre stanze separate , o all'occorrenza quando me lo chiederanno, anche l'intero appartamento, dove ho la residenza) io debba o meno presentare scia. Grazie!!
Il mio quesito è questo:
Ho un appartamento a Napoli, la proprietà è di mia madre ed io ho la residenza( mia madre potrebbe farmi un comodato gratuito o qualsiasi altra cosa prevista dalla legge).Il punto è che io di fatto non vivo a quell'indirizzo anche se ho li la residenza.La casa è composta da 3 camere da letto, ciascuna con proprio bagno, poi c'è una cucina e una anticucina.Posso configurarmi come b&b e locare tutte e tre le stanze (separatamente quindi) PUR NON VIVENDO di fatto li ?(non ci vivo ma ho la residenza come dicevo)Oppure quando faranno i controlli devo anche dimostrare di viverci concretamente (oltre ad avere la residenza sulla carta quindi)? Se non dovesse esserci l'obbligo di viverci potrei locare tutte e 3 le camere da letto, se ci fosse l'obbligo di viverci oltre che di residenza sulla carta, potrei locarne solo due e riservare necessariamente la terza a me.Ho visto che in regione campania non cè piu l'obbligo congiunto di RESIDENZA E DIMORA,ma la circolare amministrativa regionale non è chiara su questo punto e non risponde al mio quesito. Dice " Pertanto l'attività di b& b può essere esercitata dai proprietari o possessori delle abitazioni nelle quali dimorano o DI CUI ABBIANO LA DISPONIBILITA" Ora per "disponibilità" vai a capire cosa intendano!! Potreste aiutarmi voi?
In realtà non ho neanche ancora capito se nel mio caso( ovvero locare tre stanze separate , o all'occorrenza quando me lo chiederanno, anche l'intero appartamento, dove ho la residenza) io debba o meno presentare scia. Grazie!!
marco-88- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
scusate preciso,senza aprire p.iva e usufruendo della cedolare secca del 21%
marco-88- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Purtroppo le normative sono regionali e quindi diverse, anche se ci sono molti punti in comune.
Posso dirti che in Puglia per la categoria B&B c'è sicuramente l'obbligo di DIMORA nel caso di presenza di ospiti, quindi nella planimetria allegata alla Scia dovresti specificare quali sono le aree comuni e quelle a te riservate. In teoria dunque potresti affittare solo due stanze. Purtroppo non si capisce bene cosa si intenda per "disponibilità", per essere sicuro dovresti provare a chiedere in zona (venirne a capo non sarà facile, purtroppo la burocrazia è uno dei nostri peggiori nemici, buona fortuna!)
Posso dirti che in Puglia per la categoria B&B c'è sicuramente l'obbligo di DIMORA nel caso di presenza di ospiti, quindi nella planimetria allegata alla Scia dovresti specificare quali sono le aree comuni e quelle a te riservate. In teoria dunque potresti affittare solo due stanze. Purtroppo non si capisce bene cosa si intenda per "disponibilità", per essere sicuro dovresti provare a chiedere in zona (venirne a capo non sarà facile, purtroppo la burocrazia è uno dei nostri peggiori nemici, buona fortuna!)
Roberta Lepschy- utente vip
- Data d'iscrizione : 22.08.16
B&B sicilia
Buongiorno qualcuno di voi sa se in Sicilia aprendo un b&b con partita IVA è obbligatorio risiedervi?
Io ho la residenza in un palazzo a 200 metri dal palazzo in cui vorrei fare il mio B&B
Io ho la residenza in un palazzo a 200 metri dal palazzo in cui vorrei fare il mio B&B
Ema- Ospite
Re: Residenza e domicilio nel B&B
Buongiorno a te
Non so se qualche amico siciliano ti potrà rispondere, nel frattempo, ti consiglio di leggere la Legge Regionale della Sicilia riguardo i b&b, perché ogni Regione ha la sua.
Ciao!

Non so se qualche amico siciliano ti potrà rispondere, nel frattempo, ti consiglio di leggere la Legge Regionale della Sicilia riguardo i b&b, perché ogni Regione ha la sua.
Ciao!

_________________
PaolaB.
B&B La Casa del Frate
Castiglion Fiorentino (AR)
www.lacasadelfrate.it
email: casadelfrate2004@libero.it
La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre.
PaolaB.- Moderatore
- Data d'iscrizione : 02.01.08
B&B sicilia
Ti ri grazio Paola,
Sapete inoltre se posso fare l'attività di b&b professionale in 2 edifici diversi ma confinanti? Ad esempio nel primo faccio 1 camera cn bagno, la sala colazione e reception e nel secondo palazzo solo le camere con bagno in camera. O sono costretto ad aprirne 2 diversi?
Sapete inoltre se posso fare l'attività di b&b professionale in 2 edifici diversi ma confinanti? Ad esempio nel primo faccio 1 camera cn bagno, la sala colazione e reception e nel secondo palazzo solo le camere con bagno in camera. O sono costretto ad aprirne 2 diversi?
Ema- Ospite
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 7 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|