Problemi con altezze e superfici camere
+12
ValeriaC
Daniele
Ceci
Francesco
Cristy
Gina
mariella =D
Roberta
Eli Giory
teresa
Anita
Daniela
16 partecipanti
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 1 di 7
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
B&B in una casa da circa 90 mq
Salve, abito in una bella località di mare della Sicilia, frequentata anche da stranieri, con un mare incantevole a mt.500 circa dal mare (raggiungibile a piedi), ed a 500 mt dal paesino, la casa dove vivo è un normale appartamentoal 2°piano inserito in un piccolo residence, ho pensato di cominciare con una camera creando un bagno e se va bene creando una seconda camera con un altro bagno (sempre in camera), ovviamente le stanzette saranno piccole , inoltre darò servizi quali posto auto, internet, pc, sky e le biciclette, il tutto nella camera (eccetto il posto auto e le biciclette ovviamente :P!)...mi chiedevo se il fatto che le camere fossero piccole può davvero esere una limitazione in questo caso si parla di mq.14 contando anche il balcone (ogni camera ha un balcone indipendente).
Ho un lavoro principale che mi lascia liberi praticamente tutti i pomeriggi dalle 14 in poi (oltre il sabato e festivi)...ed una compagna che è disposta ad aiutarmi negli orari in cui io sono a lavoro qualora vi fosse necessità.
Pensavo di effettuare le pulizie ed il cambio della biancheria tra le 15 e le 17 (a seconda delle esigenze degli ospiti) di ogni giorno , pensate possa essere un orario decente?
Dal momento che dovrò investire anche una certa somma per effettuare lavori a casa mi piacerebbe avere qualche consiglio sulla scorta delle info che vi o dato.
ps: me la cavicchio con inglese e internet (realizzo anche siti web in flash php-mysql ecc.., per cui realizzerò il mio sito).
Ciao
Ho un lavoro principale che mi lascia liberi praticamente tutti i pomeriggi dalle 14 in poi (oltre il sabato e festivi)...ed una compagna che è disposta ad aiutarmi negli orari in cui io sono a lavoro qualora vi fosse necessità.
Pensavo di effettuare le pulizie ed il cambio della biancheria tra le 15 e le 17 (a seconda delle esigenze degli ospiti) di ogni giorno , pensate possa essere un orario decente?
Dal momento che dovrò investire anche una certa somma per effettuare lavori a casa mi piacerebbe avere qualche consiglio sulla scorta delle info che vi o dato.
ps: me la cavicchio con inglese e internet (realizzo anche siti web in flash php-mysql ecc.., per cui realizzerò il mio sito).
Ciao
toti- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Ciao Toti, benvenuto.
Tieni conto che la superficie delle camere per il numero dei posti letto è sottoposta a regolamento comunale, e quindi per conoscere se sono sufficienti 14 metri quadri per una doppia, dovresti sentire il tuo Comune (qui 14 metri quadri sono il minimo richiesto, ma se manca anche mezzo metro te la classificano singola, non doppia).
Anche le pulizie variano da regione a regione.La pulizia quotidiana delle stanze è molto apprezzata e consigliabile, ma ci sono anche normative regionali che non la richiedono quotidianamente per i B&B, ma minimo settimanali e a ogni cambio cliente.Ho trovato non di rado ospiti stupiti dal fatto che le pulizie venissero eseguite quotidianamente (così prescrive la nostra legge regionale), servizio che non hanno ottenuto altrove: dipende anche questo dalle disparità normative maledette.E' proprio il caso di dire: "paese che vai, usanza (o legge regionale) che trovi".
L'orario ha poca importanza, anche se è prassi comune eseguire le pulizie al mattino: più importante è la corretta informazione dell'ospite sui punti fondamentali del soggiorno, in modo che quando verrà da te sia BEN a conoscenza di cosa troverà, senza imbattersi in sorprese.Consiglio mio, dettaglia al massimo il sito web, e rispondi alle richieste in maniera esauriente, quindi.
Per il resto...mi pare non ti manchi l'entusiasmo di buttarti in questo progetto.Leggi anche le info messe nel topic recente di Brividus, che è bene conoscere tutti i risvolti di questa attività, anche quelli meno piacevoli.
In bocca al lupo, e un saluto alla tua bella Sicilia.
Ciao
Daniela
Tieni conto che la superficie delle camere per il numero dei posti letto è sottoposta a regolamento comunale, e quindi per conoscere se sono sufficienti 14 metri quadri per una doppia, dovresti sentire il tuo Comune (qui 14 metri quadri sono il minimo richiesto, ma se manca anche mezzo metro te la classificano singola, non doppia).
Anche le pulizie variano da regione a regione.La pulizia quotidiana delle stanze è molto apprezzata e consigliabile, ma ci sono anche normative regionali che non la richiedono quotidianamente per i B&B, ma minimo settimanali e a ogni cambio cliente.Ho trovato non di rado ospiti stupiti dal fatto che le pulizie venissero eseguite quotidianamente (così prescrive la nostra legge regionale), servizio che non hanno ottenuto altrove: dipende anche questo dalle disparità normative maledette.E' proprio il caso di dire: "paese che vai, usanza (o legge regionale) che trovi".
L'orario ha poca importanza, anche se è prassi comune eseguire le pulizie al mattino: più importante è la corretta informazione dell'ospite sui punti fondamentali del soggiorno, in modo che quando verrà da te sia BEN a conoscenza di cosa troverà, senza imbattersi in sorprese.Consiglio mio, dettaglia al massimo il sito web, e rispondi alle richieste in maniera esauriente, quindi.
Per il resto...mi pare non ti manchi l'entusiasmo di buttarti in questo progetto.Leggi anche le info messe nel topic recente di Brividus, che è bene conoscere tutti i risvolti di questa attività, anche quelli meno piacevoli.
In bocca al lupo, e un saluto alla tua bella Sicilia.
Ciao
Daniela
_________________
Provarci significa prosciugare mari col secchio e spianare montagne con le paletta.
(Princi)
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Grazie davvero..navigo con tanto entusiasmo ma in un mare di incertezze :)
toti- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Lo siamo stati tutti, Toti.Poi appena avrai aperto, iscriviti al forum, che ti aspettiamo con tanti consigli utili.
A presto come nostro collega
A presto come nostro collega

_________________
Provarci significa prosciugare mari col secchio e spianare montagne con le paletta.
(Princi)
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Il nostro regolamento parla di una superficie minima di 9 mq per la camera singola e di 14 mq per la doppia escluso il bagno interno e balconi.
Pensa Toti che io ho un armadio a muro per cui la mia camera doppia raggiungeva i 14 mq con armadio incluso, non me la volevano far passare per doppia ma solo per singola, alla fine piantina alla mano ho misurato davanti a loro e con l'armadio raggiungeva i 14,20 mq...
Stai attento a non far tanti lavori per nulla
, chiama prima per un sopralluogo
.
In bocca al lupo
Pensa Toti che io ho un armadio a muro per cui la mia camera doppia raggiungeva i 14 mq con armadio incluso, non me la volevano far passare per doppia ma solo per singola, alla fine piantina alla mano ho misurato davanti a loro e con l'armadio raggiungeva i 14,20 mq...
Stai attento a non far tanti lavori per nulla


In bocca al lupo

Ospite- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
La camera va pulita al massimo entro le 13.00.toti ha scritto:
Pensavo di effettuare le pulizie ed il cambio della biancheria tra le 15 e le 17 (a seconda delle esigenze degli ospiti) di ogni giorno , pensate possa essere un orario decente?
Se fai le pulizie il pomeriggio succede che devi posticipare troppo il check in.
Inoltre spesso gli ospiti riposano il pomeriggio.
Ospite- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Ciao Toti, benvenuto! Anch'io sono in Sicilia e qui, in provincia di Catania, il regolamento per la camera doppia o matrimoniale richiede 14 mq come misura minima. Tu in che zona sei?
Ospite- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Mi trovo in zona Realmonte (Agrigento)
quindi è meglio che mi faccio i conti bene prima di creare bagni abbattere pareti ecc.. inoltre 14 mq esclusi balconi è un punto a mio sfavore , cmq domani vado all'ufficio del turismo del Comune e mi informo ben bene, inoltre mi chiedevo come è organizzato l'uso dei fornelli, salvo restando il fatto che occorre sempre provvedere al materiale per la colazione (latte, biscotti ecc..), far usare i fornelli ai clienti è facoltativo per il gestore , oppure è obbligatorio? se obbligatorio, solo per la colazione oppure er tutte le volte che i clienti desiderano preparare qualcosa a qualunque ora ?
quindi è meglio che mi faccio i conti bene prima di creare bagni abbattere pareti ecc.. inoltre 14 mq esclusi balconi è un punto a mio sfavore , cmq domani vado all'ufficio del turismo del Comune e mi informo ben bene, inoltre mi chiedevo come è organizzato l'uso dei fornelli, salvo restando il fatto che occorre sempre provvedere al materiale per la colazione (latte, biscotti ecc..), far usare i fornelli ai clienti è facoltativo per il gestore , oppure è obbligatorio? se obbligatorio, solo per la colazione oppure er tutte le volte che i clienti desiderano preparare qualcosa a qualunque ora ?
toti- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
L'uso della cucina agli ospiti è vietato nei B&B. La colazione la devi preparare tu.toti ha scritto:inoltre mi chiedevo come è organizzato l'uso dei fornelli, salvo restando il fatto che occorre sempre provvedere al materiale per la colazione (latte, biscotti ecc..), far usare i fornelli ai clienti è facoltativo per il gestore , oppure è obbligatorio? se obbligatorio, solo per la colazione oppure er tutte le volte che i clienti desiderano preparare qualcosa a qualunque ora ?
Ospite- Ospite
conformita' urbanistica
Salve a tutti! Mi chiamo claudio chiti e vorrei aprire un BeB presso la mia abitazione a Roma.
Informatomi su tutta la prassi, vado incontro ad un solo impedimento: la planimetria firmata da un tecnico iscritto all'albo che certifichi la conformita' della mia abitazione in termini urbanistici,edili,igenici, di sicurezza e antincendio.
Che io non ho!
Ora mi chiedo: dove reperirla? Che tipo di tecnico devo cercare?
Ho la planimetria catastale, ma questa mi hanno detto che non basta.
Se qualcuno mi sapesse consigliare sarei estremamente grato!!!
Informatomi su tutta la prassi, vado incontro ad un solo impedimento: la planimetria firmata da un tecnico iscritto all'albo che certifichi la conformita' della mia abitazione in termini urbanistici,edili,igenici, di sicurezza e antincendio.

Che io non ho!
Ora mi chiedo: dove reperirla? Che tipo di tecnico devo cercare?
Ho la planimetria catastale, ma questa mi hanno detto che non basta.
Se qualcuno mi sapesse consigliare sarei estremamente grato!!!

gibran- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
ciao io sono Giorgio.
anche io sto attivando un B&B a Roma.
Tu in che Zona sei?
per la planimetria è molto semplice, chiami un geometra iscritto all'albo, gli fornisci la planimetria catastale, lu fa un sopralluogo e vede che sia tutto conforme.
dopo pochi giorni ti manda una bozza con tutte le diciture, le misure le altezze e gli arredi minimi indispensabili per la regolamentazione regionale del lazio. detto fatto.
Attento solo ai prezzi, io stavo per spendere il doppio di quanto realmente poi ho sborsato.
Se ti serve una mano, il mio geometra è anche titolare di un b&b ai castelli, quindi è super ferrato.
ciao Giorgio
anche io sto attivando un B&B a Roma.
Tu in che Zona sei?
per la planimetria è molto semplice, chiami un geometra iscritto all'albo, gli fornisci la planimetria catastale, lu fa un sopralluogo e vede che sia tutto conforme.
dopo pochi giorni ti manda una bozza con tutte le diciture, le misure le altezze e gli arredi minimi indispensabili per la regolamentazione regionale del lazio. detto fatto.
Attento solo ai prezzi, io stavo per spendere il doppio di quanto realmente poi ho sborsato.
Se ti serve una mano, il mio geometra è anche titolare di un b&b ai castelli, quindi è super ferrato.
ciao Giorgio
giorgio- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Io abito in zona flaminio e non ho un geometra su cui contare, quindi se mi potessi fornire i dati del tuo fidato mi faresti un gran piacere. La spesa intorno a quanto si aggirerebbe?
Ti ringrazio anticipatamente!
Claudio
Ti ringrazio anticipatamente!
Claudio
claudio- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Anche io sono a Roma, il mio geometra mi ha chiesto intorno ai 350 euro per planimetria e certificazioni.
Ricorda che la planimetria deve essere di tutto l'appartamento e non solo della zona B&B. (mi hanno fatto tornare due volte all'APT per questo motivo!)
Ricorda che la planimetria deve essere di tutto l'appartamento e non solo della zona B&B. (mi hanno fatto tornare due volte all'APT per questo motivo!)
Anita- utente vip
- Data d'iscrizione : 04.01.08
Re: Problemi con altezze e superfici camere
se ti fa comodo ti posso mettere in contatto con il mio geometra, fammi avere il tuo contatto telefonico e ti faccio chiamare, ciao giorgio
giorgio- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
ah, Claudio, ricorda che le planimetrie devono essere 3, ciao
giorgio- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
per fortuna non è per l'attività di B&B, però devo affermare quanto segue..
in italia, chi ha idee imprenditoriali, viene limitato e distrutto dall'italia stessa!!
in italia, chi ha idee imprenditoriali, viene limitato e distrutto dall'italia stessa!!
giorgio- Ospite
consiglio sulla predisposizione camere
Rieccomi!
Sto gettando le basi per il mio B&B campagnolo in Toscana come avevo preannunciato... in questi giorni il geometra sta studiando le possibili soluzioni e a questo punto devo decidere alcune cose, ma per deciderle dovrei anche capirne altre, mi spiego: se ormai è assodato che una camera singola deve essere di almeno 9mq e una doppia almeno 14mq, non mi è invece molto chiara la metratura minima per una camera tripla o quadrupla. Su alcuni documenti ho letto che devono esserci 4mq per ogni posto letto aggiuntivo, su altri ho letto che devono essere 5... di contro, non ho trovato nulla nel regolamento edilizio nè in quello di igiene nè nella legge 42/2000 del turismo... qualcuno ne sa qualcosa?
Poi, parere di voi del settore: devo scegliere come organizzare le camere e ho varie possibilità. Secondo voi quale configurazione è meglio?
- 3 doppie con bagno ad uso esclusivo + 1 quadrupla con bagno ad uso esclusivo
- 3 doppie con bagno ad uso esclusivo + 1 tripla e 1 singola con bagno condiviso
Da notare il particolare, secondo me non secondario, che il bagno è adiacente ad una stanza, per cui, forse facendo la quadrupla avrei modo di renderlo comunicante con la camera stessa, mentre rendendolo condiviso tra due stanze sarebbe esterno e per raggiungerlo gli ospiti delle camere dovrebbero attraversare la sala comune delle colazioni
Sto gettando le basi per il mio B&B campagnolo in Toscana come avevo preannunciato... in questi giorni il geometra sta studiando le possibili soluzioni e a questo punto devo decidere alcune cose, ma per deciderle dovrei anche capirne altre, mi spiego: se ormai è assodato che una camera singola deve essere di almeno 9mq e una doppia almeno 14mq, non mi è invece molto chiara la metratura minima per una camera tripla o quadrupla. Su alcuni documenti ho letto che devono esserci 4mq per ogni posto letto aggiuntivo, su altri ho letto che devono essere 5... di contro, non ho trovato nulla nel regolamento edilizio nè in quello di igiene nè nella legge 42/2000 del turismo... qualcuno ne sa qualcosa?
Poi, parere di voi del settore: devo scegliere come organizzare le camere e ho varie possibilità. Secondo voi quale configurazione è meglio?
- 3 doppie con bagno ad uso esclusivo + 1 quadrupla con bagno ad uso esclusivo
- 3 doppie con bagno ad uso esclusivo + 1 tripla e 1 singola con bagno condiviso
Da notare il particolare, secondo me non secondario, che il bagno è adiacente ad una stanza, per cui, forse facendo la quadrupla avrei modo di renderlo comunicante con la camera stessa, mentre rendendolo condiviso tra due stanze sarebbe esterno e per raggiungerlo gli ospiti delle camere dovrebbero attraversare la sala comune delle colazioni
Giory- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Ciao carissima, bentornata!
Ogni letto aggiunto in una camera prevede l'occupazione di 1/4 in più della superficie minima stabilita della camera stessa.
Quindi nella doppia, per poter aggiungere un letto singolo, la superficie deve essere almeno venti metri quadrati.
Letto aggiunto in doppia a richiesta del cliente, o camera tripla, la superficie non cambia, sempre 20 mq. deve essere.
Ora vanno tanto di moda le quadruple che, a meno che uno non le costruisca di sana pianta come stai per fare tu, vorrei vedere quante sono le case di civile abitazione che hanno le camere di 24 metri, escluso i bagni e gli antibagni.
Io sarei per la prima soluzione, comunque.
Ogni letto aggiunto in una camera prevede l'occupazione di 1/4 in più della superficie minima stabilita della camera stessa.
Quindi nella doppia, per poter aggiungere un letto singolo, la superficie deve essere almeno venti metri quadrati.
Letto aggiunto in doppia a richiesta del cliente, o camera tripla, la superficie non cambia, sempre 20 mq. deve essere.
Ora vanno tanto di moda le quadruple che, a meno che uno non le costruisca di sana pianta come stai per fare tu, vorrei vedere quante sono le case di civile abitazione che hanno le camere di 24 metri, escluso i bagni e gli antibagni.
Io sarei per la prima soluzione, comunque.
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Ciao Daniela!
Aspetta però non mi torna: se devo aggiungere 1/4 della superficie minima come fa ad essere 20mq una tripla? 14:4 fa 3,5mq, quindi a me tornerebbe 17,5mq minimi per una tripla se ho capito quello che mi hai scritto
Aspetta però non mi torna: se devo aggiungere 1/4 della superficie minima come fa ad essere 20mq una tripla? 14:4 fa 3,5mq, quindi a me tornerebbe 17,5mq minimi per una tripla se ho capito quello che mi hai scritto
Giory- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Glory, ferma,ho fatto casino e rimedio subito:
Per le camere a più di due letti la cubatura e la superficie minima sono quelli risultanti dalle misure stabilite per le camere a due letti aumentate, per ogni letto in più, di un numero rispettivamente di metri cubi o quadrati pari alla differenza di cubatura e superficie tra le camere ad uno e quelle a due letti.
Quindi: 14-9=5 metri
Un letto aggiunto in doppia, superficie minima di 19 metri e quadrupla sempre minimo 24.
La normativa è la seguente: DPGR 23.4.2001 n. 18R e DPGR 7.8.2007, n. 45R
Per le camere a più di due letti la cubatura e la superficie minima sono quelli risultanti dalle misure stabilite per le camere a due letti aumentate, per ogni letto in più, di un numero rispettivamente di metri cubi o quadrati pari alla differenza di cubatura e superficie tra le camere ad uno e quelle a due letti.
Quindi: 14-9=5 metri
Un letto aggiunto in doppia, superficie minima di 19 metri e quadrupla sempre minimo 24.
La normativa è la seguente: DPGR 23.4.2001 n. 18R e DPGR 7.8.2007, n. 45R
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Ecco, ora mi torna di più :-)
Che poi tra l'altro, per come interpreto io la cosa, una tripla potrebbe teoricamente essere tale da 18,51mq in su, visto che la normativa che poi alla fine ho trovato (era scritto anche sul regolamento di igiene che avevo letto 500 volte...) recita:
"r)La frazione di superficie superiore a mq. 0.50 è, in tutti i casi, arrotondata all’unità."
Ora, il dubbio è che non specifica se l'unità è quella inferiore o quella superiore, ma a senso penserei a quella superiore, tu che ne pensi?
Che poi tra l'altro, per come interpreto io la cosa, una tripla potrebbe teoricamente essere tale da 18,51mq in su, visto che la normativa che poi alla fine ho trovato (era scritto anche sul regolamento di igiene che avevo letto 500 volte...) recita:
"r)La frazione di superficie superiore a mq. 0.50 è, in tutti i casi, arrotondata all’unità."
Ora, il dubbio è che non specifica se l'unità è quella inferiore o quella superiore, ma a senso penserei a quella superiore, tu che ne pensi?
Giory- Ospite
superfici
Ariciao!
L'arrotondamento che citi è previsto solo per gli alberghi e per le residenze turistico alberghiere, non per le case di civile abitazione.
Gli articoli sono sempre quelli sopra.
Tra l'altro queste strutture, a seconda delle stelle, possono avere dimensioni minime di camere ridotte (da 10 per il 2 stelle ai 12 per i quattro stelle, e 4 metri in più per ogni posto letto aggiunto), e non necessitano dei famigerati antibagni...beati loro.
Occhio anche alle altezze, che se da una parte la stanza è più bassa, ci vuole niente a far passare una doppia anche di 14 mq. in singola, perchè allora considerano la cubatura.
L'arrotondamento che citi è previsto solo per gli alberghi e per le residenze turistico alberghiere, non per le case di civile abitazione.
Gli articoli sono sempre quelli sopra.
Tra l'altro queste strutture, a seconda delle stelle, possono avere dimensioni minime di camere ridotte (da 10 per il 2 stelle ai 12 per i quattro stelle, e 4 metri in più per ogni posto letto aggiunto), e non necessitano dei famigerati antibagni...beati loro.
Occhio anche alle altezze, che se da una parte la stanza è più bassa, ci vuole niente a far passare una doppia anche di 14 mq. in singola, perchè allora considerano la cubatura.
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Problemi con altezze e superfici camere
Salve ragazzi e ragazze, mi chiamo come mi presento ho 45 anni, felice proprietario di una casa nelle campagne di Ragusa, dove vivo e che vorrei destinare in parte a B&B. Quando ho ristrutturato qualche anno fa non consideravo questa opportunità e al momento di soppalcare feci realizzare a 240 cm da terra.......ora l'apt e la normativa locale mi chiede cm 270...risultato, non dormo da 2 anni per cercare una soluzione che non sia quella di sprofondare il pavimento o smantellare 100 mq di soppalco ! che mi dite ?
un nuovo amico
Duilio
un nuovo amico
Duilio
duilio- Ospite
Re: Problemi con altezze e superfici camere
Ciao Duilio! Mi dispiace, ma a questo giro io ti posso dare solo brutte notizie, che sono quelle che già sai.
Valuta tra le due possibilità quale sia la meno difficoltosa, ma altezze e superfici devono essere quelle normate dai singoli Comuni.
Valuta tra le due possibilità quale sia la meno difficoltosa, ma altezze e superfici devono essere quelle normate dai singoli Comuni.
_________________
Provarci significa prosciugare mari col secchio e spianare montagne con le paletta.
(Princi)
Daniela- Admin
- Data d'iscrizione : 02.01.08
Re: Problemi con altezze e superfici camere
duilio ha scritto:Salve ragazzi e ragazze, mi chiamo come mi presento ho 45 anni, felice proprietario di una casa nelle campagne di Ragusa, dove vivo e che vorrei destinare in parte a B&B. Quando ho ristrutturato qualche anno fa non consideravo questa opportunità e al momento di soppalcare feci realizzare a 240 cm da terra.......ora l'apt e la normativa locale mi chiede cm 270...risultato, non dormo da 2 anni per cercare una soluzione che non sia quella di sprofondare il pavimento o smantellare 100 mq di soppalco ! che mi dite ?
un nuovo amico
Duilio
azz...è dal 1986 che l'alteza minima è 2,70...2,40 vale solo per bagni e corridoi....o hai un certificato di abilità antecedente al 1986 o cè qualche deroga per edifici storici o è un problemone....
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Hai provato a iscriverti e non sei stato accettato? Leggi
» Problemi con il condominio
» Apertura Casa Vacanze in Toscana
» aprire B&B in Veneto
» B&B con cucina
» Problemi con il condominio
» Apertura Casa Vacanze in Toscana
» aprire B&B in Veneto
» B&B con cucina
**NIENTE PAURA** :: FORUM APERTO AI VISITATORI DI NIENTE PAURA :: SPAZIO D'INCONTRO DEDICATO A OSPITI E ASPIRANTI GESTORI
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|